DOMANDA Buongiorno ho 29 anni (alta 1.60 cm per 47 kg) e per circa 8 anni ha assunto la pillola Jasmin a causa di ovaie micropolicistiche e di un ciclo molto irregolare (saltava per mesi)..a causa di un nodulo al seno scoperto a novembre è dal mese di dicembre (ovvero 5 mesi) che ho sospeso l'assunzione della pillola su consiglio della senologa (dopo aver effettuato agospirato e definita la patologia come mastopatia). Dopo 4 mesi di sospensione il nodulo che inizialmente misurava 2,7 cm si è ridotto di un cm ed attualmente è di circa 1,5 cm. La senologa mi ha quindi consigliato di rieffettuare un' ecografia il prossimo novembre e di continuare quindi a non assumere la pillola nel mentre in quanto teme trattarsi di un nodulo di origine ormonale. Il problema è che sospendendola per 5 mesi non ho avuto il ciclo e solo pochi giorni fa (quindi al quinto mese dalla sospensione) ho avuto per una settimana delle perditine molto scarse (da slavaslip) inizialmente rosee per poi diventare marroncine, ma non un ciclo vero e proprio. La ginecologa mi ha quindi prescritto i seguenti esami di cui le riporto gli esiti: [omissis] La mia ginecologa dice di avere le mani legate nel senso che con questi valori è chiaro che io non ovulo e che tra l altro quando vorro' un figlio dovro' sottopormi a stimolazione ovarica ed inoltre mi consiglia vivamente di assumere la pillola (perchè l'assenza di ciclo mi porterà problemi alle ossa) ma non potendolo fare per la questione del nodulo al seno dice di attendere fino luglio e vedere se per caso queste perditine avute pochi giorni fa porteranno ad un ciclo vero e proprio il prossimo mese. Assumo da digembre Dikirogen (2 bustine al giorno). Lei cosa mi consiglia? Volevo avere un parere aggiuntivo visto che la mia ginecologa è un po' perplessa.Reputa che questi valori siano preoccupanti? RISPOSTA richiesta al Prof. Carlo Monteforte, Ginecologo Gentile Signora (o Signorina) Il suo problema é abbastanza comune in pazienti sottopeso, spesso anche anoressiche, con sindrome dell'ovaio micropolicistico. I suoi dosaggi ormonali dimostrano una elevata richiesta ipofisaria alle ovaie (FSH ed LH elevati), ed una torpida risposta di queste ultime (Estrogeni e Progesterone a livelli bassi). Infatti il bassissimo livello di Progesterone denota un'assenza di ovulazione. La continua somministrazione della pillola ha più che altro "mascherato" un problema certamente latente, in quanto coperto dagli ormoni contenuti nella confezione di Yasmine, determinando altresì anche l'aumento di volume del nodulo mammario. Allo stato attuale mi permetto di suggerirle una dieta migliore, magari suggerita da un buon dietologo, allo scopo di farle guadagnare un corretto aumento di peso. Infatti, nelle pazienti sottopeso é frequentissima la amenorrea e la ipo-oligo menorrea perché l'organismo tende a risparmiare perdita di materiale proteico anche cancellando una minima perdita di sangue. Molti casi simili al suo si risolvono da soli con un migliore apporto proteico e un giusto aumento di peso corporeo. Il suo ginecologo le ha correttamente consigliato di sospendere gli estrogeni, più che altro per non interferire con la patologia mammaria. Tuttavia per garantire la presenza del ciclo (sia pure molto scarso), evitando la somministrazione di estrogeni, il suo ginecologo potrebbe consigliarle di assumere Noretisterone (Primolut nor da 10 mg) nella seconda metà del ciclo, ossia dal 16 al 25 giorno. In sostanza con una pillola a sera nel periodo che le ho indicato lei dovrebbe avere una risposta similmestruale mensile. A mio giudizio, comunque, il suo problema dovrebbe avere un'evoluzione verso la normalizzazione solo quando il suo peso corporeo avrà raggiunto un migliore equilibrio. Qualora poi fosse in cerca di una gravidanza, il problema dovrebbe essere studiato più a fondo indagando mediante laparoscopia la reale situazione della micropolicistosi ovarica. Prof. Carlo A.Monteforte |
Domande e risposte >