DOMANDA Sono stata piacevolmente colpita dall'elezione di papa Francesco. Da lui si aspetta un rinnovamento della Chiesa. A vostro avviso soprattutto in quali aree? Signora Francesca P. RISPOSTA richiesta a Don Emilio Pastormerlo, Esperto per tematiche religiose e sociali Credo che il rinnovamento più
forte che Papa Francesco porterà avanti e che in realtà ha già cominciato sia
quello del linguaggio e dello stile. Vuole parlare alla gente direttamente e
vuole vivere una vita “normale”, per quanto lo possa fare un Papa. Il suo modo
stesso di celebrare è molto immediato e semplice, quasi come qualsiasi parroco
nella propria parrocchia. Dice sempre di essere “Vescovo di Roma”, quindi
privilegia l’aspetto pastorale. La sua stessa decisione di abitare a Santa
Marta, insieme ad altri sacerdoti e laici che lavorano in Vaticano fa capire che
non vuole restare isolato nell’appartamento papale.
Questo stile vale di più di qualsiasi riforma fatta a tavolino, perché i suoi collaboratori devono capire come dovranno comportarsi d’ora in poi. Il cerimoniere, il prefetto della casa pontificia, il segretario si stato, ecc…si comporteranno in merito allo “stile” portato avanti da Papa Francesco. Per quanto riguarda le riforme in merito a temi etici, forse c’è troppa “attesa” tra i giornali e la gente, perché i “principi non negoziabili” di cui parlava Papa Ratzinger sono gli stessi per Papa Bergoglio. Il margine di manovra e di apertura non sarà tanto sui principi, ma su come presentarli alla gente, sui rapporti con le persone. Questa penso possa essere la
vera riforma che porterà avanti Papa Francesco |
Domande e risposte >